Due anni dopo ha tutto un altro sapore. Come nella stagione 2021-22, il Genoa chiude il suo campionato affrontando al Ferraris il Bologna: se in quel caso la sfida coincideva con il momentaneo addio del Grifone al massimo campionato italiano, questa volta sarà l’occasione per celebrare lo splendido percorso che la squadra di Alberto Gilardino ha compiuto in questa stagione. Giornata particolare anche per il Bologna che, dopo aver ottenuto una storica qualificazione in Champions League, si appresta a salutare ufficialmente Thiago Motta, che lascerà la panchina emiliana dal prossimo 30 giugno.

La partita sarà diretta da Alberto Santoro della sezione di Messina. A coadiuvarlo gli assistenti di linea Cipriani (Empoli) e Ceolin (Treviso). A bordo campo, in qualità di quarto uomo, ecco Bonacina della sezione di Bergamo. Nelle vesti di VAR designato Serra (Torino), mentre AVAR sarà Chiffi (Padova)


FORMAZIONI UFFICIALI

GENOA (3-4-2-1): Leali; Cittadini, Vogliacco, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Malinovskyi, Martin; Thorsby, Gudmundsson; Vitinha. A disposizione: Martinez, Sommariva, Bani, Haps, Matturro, Spence, Badelj, Bohinen, Strootman, Ankeye, Ekuban, Retegui, Messias. Allenatore: Alberto Gilardino

BOLOGNA (4-1-4-1): Ravaglia, De Silvestri, Beukema, Lucumi’, Lykogiannis; El Azzouzi; Orsolini, Moro, Fabbian, Saelemaekers; Castro. A disposizione: Bagnolini, Skorupski, Corazza, Posch, Ilic, Calafiori, Kristiansen, Soumaoro, Freuler, Urbanski, Ndoye, Karlsson, Odgaard, Aebischer. Allenatore: Thiago Motta


NOTIZIARIO

I 32.255 tifosi (di cui 1013 ospiti) presenti questa sera ad assistere al match tra Genoa e Bologna, valido per l’ultima giornata di campionato, iniziano a riempire le tribune. Tra gli altri, presenti l’amministratore delegato Andres Blazquez, il direttore generale corporate Flavio Ricciardella e il direttore sportivo Marco Ottolini. Poco prima della lettura delle formazioni è stato celebrato il superamento dei 600.000 spettatori stagionali al Ferraris.

L’ingresso in campo delle squadre è stato accolto con una splendida coreografia comparsa nel settore Distinti che celebra l’ottimo campionato disputato dal Grifone. Nel corso del primo tempo, nei Distinti compare uno striscione che celebra Caterina Bargi, fresca vincitrice del titolo di capocannoniere della Serie B Women: “Caterina Bargi bomber“, si legge.


CRONACA

1′ – Inizia la sfida del Ferraris: il Bologna muove il primo pallone.

2′ – Pressione alta della squadra di Gilardino, con Frendrup che costringe Ravaglia ad affrettare il rinvio e a sbagliarlo: il pallone termina in calcio d’angolo. Dal seguente tiro dalla bandierina, Vasquez impatta per Vogliacco che non trova alcun compagno in mezzo all’area.

4′Lykogiannis entra in netto ritardo su Vitinha e lo stende, Santoro fischia il calcio di punizione e grazia il difensore greco che avrebbe probabilmente meritato di ricevere la prima ammonizione del match.

8′ – Tentativo in verticale per Castro che prova a tagliare alle spalle della retroguardia genoana ma non aggancia la sfera.

10′ – Discesa di De Silvestri sulla destra, ottimo ripiegamento di Frendrup che chiude in calcio d’angolo. Dal seguente traversone, allontana la difesa rossoblù.

11′ – Grandissima palla in verticale di Sabelli, Vitinha mette giù e non riesce a trovare il tempo per concludere verso la porta.

13′Grandissima azione del Grifone che sviluppa da destra a sinistra. Frendrup allarga per l’accorrente Martin, stop dello spagnolo e suggerimento a rimorchio perfetto per Malinovskyi, perfetto a freddare Ravaglia dal limite dell’area: 1-0 Genoa!

15′ – Ottimo inizio di partita della squadra di Gilardino che si trova meritatamente in vantaggio.

18′ – Prova a reagire adesso la formazione di Thiago Motta che mantiene il possesso e cerca spazi nella retroguardia dei padroni di casa.

19′ – Orsolini calcia un corner dalla destra e trova Lykogiannis appostato in area di rigore, ma il suo tentativo termina abbondantemente fuori misura.

22′ – Grande discesa di Cittadini che salta un paio di avversari e conquista un calcio di punizione nella trequarti bolognese. Salgono i saltatori con Vasquez che impatta sul traversone di Gudmundsson e mette fuori.

24′Vitinha conquista il possesso al limite dell’area avversario, perde inizialmente il tempo per calciare e poi viene murato in calcio d’angolo da un difensore ospite. Gudmundsson crossa dalla bandierina, Castro allontana.

26′ – Occasione Bologna: azione insistita da parte degli emiliani, cross dalla destra per Fabbian che salta più in alto di tutti e centra il palo alla sinistra di Leali.

27′Thorsby viene murato da uno straordinario intervento di Ravaglia, ma Santoro ferma il gioco per aver ravvisato un precedente fallo di Frendrup.

29′Sabelli scippa il possesso a Lykogiannis e fa partire un tiro-cross dal limite dell’area, il tentativo è però troppo profondo per Gudmundsson e non inquadra lo specchio della porta.

33′ – Attacca sempre con tantissimi uomini il Genoa che riempie molto bene l’area di rigore ma in questo frangente non riesce a trovare il suggerimento giusto prima con Martin e poi con Sabelli.

38′ – Aggancio strepitoso di Orsolini, bravo anche a liberarsi di un avversario e a trovare lo spazio per il traversone alla ricerca di Castro. L’attaccante ospite, però, viene anticipato da una straordinaria chiusura di Cittadini che conquista anche il calcio di punizione.

41′ – Sponda di Thorsby per Vitinha che calcia da posizione molto defilata e non inquadra la porta.

42′ – Altro tentativo del portoghese che entra in area di rigore e calcia male con il destro: palla sopra la traversa.

45′Un minuto di recupero concesso dalla squadra arbitrale.

45+2′ – La prima frazione di gioco termina con il tentativo di testa da parte di Thorsby: la sfera finisce sul fondo.

46′ – Inizia il secondo tempo: questa volta è il Genoa a giocare il primo pallone.

49′ – Tentativo di Fabbian dal limite dell’area, con Castro che per pochissimo non arriva sul pallone.

50′ – Spinge forte il Bologna in questo avvio di ripresa. La squadra di Thiago Motta mantiene il possesso della sfera e prova a chiudere i padroni di casa.

52′ – Ci prova Fabbian dal limite dell’area: blocca Leali in presa.

53′ – Tentativo di Orsolini che si accentra e si porta la sfera sul mancino: il pallone termina alto.

56′El Azzouzi ferma irregolarmente Gudmundsson e viene ammonito. Il centrocampista protesta in maniera piuttosto plateale e rischia anche l’espulsione.

59′Arriva il raddoppio del Genoa: gran pallone recuperato da Frendrup che lancia il contropiede, suggerimento perfetto di Gudmundsson per Vitinha che supera Ravaglia con preciso tocco sotto.

60′ – Prime sostituzione per il Bologna: Odgaard e Urbanski al posto di Orsolini e Fabbian.

62′ Strootman e Spence al posto di Sabelli e Malinovskyi.

64′ – Ammonito Castro.

67′ – Ammonito Leali per perdita di tempo.

70′Karlsson prende il posto di Saelemaekers.

75′ – Rimane a terra Lucumi’ dopo un contrasto con Leali. Sembra in grado di proseguire il difensore ospite.

76′ – Vitinha e Cittadini lasciano il posto ad Ekuban e Matturro.

77′ – Scala a destra Vasquez, con Matturro che si posiziona a sinistra della difesa a tre.

85′Corazza e Bagnolini entrano al posto di De Silvestri e Ravaglia.

86′ – Entra in campo anche Sommariva al posto di Leali.

88′ – Cross dalla sinistra di Lykogiannis e ottima uscita in presa proprio di Sommariva che sventa il pericolo.

90′ – Quattro minuti di recupero concessi dalla squadra arbitrale.

90+1′Ekuban scappa in velocità, punta l’avversario e calcia verso la porta trovando la respinta di Bagnolini. Sulla ribattuta arriva Gudmundsson che da ottima posizione manda incredibilmente alto.

90+4′La partita termina con il tentativo di Gudmundsson che ci prova su punizione e manda la palla di poco alla sinistra di Bagnolini. E’ l’ultima azione di una sfida che termina con la meritata vittoria del Grifone che raggiunge quota 49 punti e batte il record di Gasperini della stagione 2007/08.


TABELLINO

GENOA (3-4-2-1): Leali (86′ Sommariva); Cittadini (75′ Matturro), Vogliacco, Vasquez; Sabelli (62′ Spence), Frendrup, Malinovskyi (62′ Strootman), Martin; Thorsby, Gudmundsson; Vitinha (75′ Ekuban). A disposizione: Martinez, Sommariva, Bani, Haps, Matturro, Spence, Badelj, Bohinen, Strootman, Ankeye, Ekuban, Retegui, Messias. Allenatore: Alberto Gilardino

BOLOGNA (4-1-4-1): Ravaglia (85′ Bagnolini), De Silvestri (85′ Corazza), Beukema, Lucumi’, Lykogiannis; El Azzouzi; Orsolini (60′ Odgaard), Moro, Fabbian (60′ Urbanski), Saelemaekers (70′ Karlsson); Castro. A disposizione: Bagnolini, Skorupski, Corazza, Posch, Ilic, Calafiori, Kristiansen, Soumaoro, Freuler, Urbanski, Ndoye, Karlsson, Odgaard, Aebischer. Allenatore: Thiago Motta

AMMONIZIONI: 56′  El Azzouzi, 64′ Castro, 67′ Leali

ESPULSIONI:

MARCATORI: 13′ Malinovskyi, 59′ Vitinha