Ieri l’esonero di mister Stefano Vecchi dalla guida tecnica dei lagunari, complice un avvio particolarmente a rilento, contestualmente l’annuncio ufficiale di aver affidato la guida tecnica a Walter Zenga. Il Venezia riparte dal’“Uomo Ragno”, reduce dall’esperienza sulla panchina del Crotone nella passata stagione di Serie A.
L’ex tecnico della Primavera dell’Inter paga invece i soli 4 punti portati a casa in 6 partite; il Venezia, sorpassato anche dal Foggia (che partiva con una penalizzazione di 8 punti), si trova attualmente al terzultimo posto in campionato. Alle porte le sfide contro Verona, Palermo e Cremonese, che apriranno l’esperienza di Zenga in Veneto chiudendo il mese di ottobre.
PRO VERCELLI E ROBUR SIENA – Importanti novitĂ anche sul fronte ripescaggi, richieste ed istanze di riammissione in categoria. Come si legge sul sito ufficiale della Lega B: “Il Consiglio di Stato conferma le ordinanze del Tar e respinge l’appello cautelare della F.C. Pro Vercelli 1892 e della Robur Siena che chiedevano l’annullamento delle decisioni del Collegio di Garanzia dell’11 settembre. Ciò perchĂ© secondo il Consiglio di Stato, lo stesso Collegio di Garanzia, così come esso stesso aveva stabilito a maggioranza, non aveva competenze sulle controversie in questione. Correttamente pertanto il merito è stato esaminato dal Tribunale Federale Nazionale che lo scorso 1 ottobre ha riconfermato la legittimitĂ dei provvedimenti di FIGC e Lega B. [… ] Inoltre, per quanto riguarda l’U.S. Avellino 1912, il Consiglio di Stato ha ritenuto decisivo il fatto che, a suo tempo, il club non avesse tempestivamente impugnato le regole fissate dalla Figc per l’iscrizione al campionato. Pertanto anche il ricorso del club irpino è stato respinto”.