Tra meno di una settimana inizierà la Viareggio Cup alla quale prenderà parte il Genoa Under 18 guidato da mister Ruotolo (clicca QUI per conoscere il calendario dei rossoblù). La competizione,  aperta quest’anno a tutti i giocatori nati dal 1° gennaio 2006 in avanti, si svolgerà in parallelo alla Fase Èlite dell’Europeo Under 19, che si disputerà dal 19 al 25 marzo. L’Italia, campionessa in carica, ospiterà Lettonia, Spagna e Francia per giocarsi l’unico posto disponibile per la fase finale in Romania (giugno 2025).

Nonostante questa premessa, la Viareggio Cup rappresenterà ugualmente l’occasione per confrontarsi con panorami calcistici differenti. Il Genoa, non a caso, ha nel proprio girone i brasiliani dell’Internacional e i nigeriani dell’Ijele, oltre al Perugia. Come spesso accaduto, rappresenterà anche l’occasione per testare alcuni giocatori stranieri in prova, che per la kermesse viareggina saranno tre.

“Come ogni anno, il Viareggio è una competizione prestigiosa in Italia e ha squadre che arrivano da tutto il mondo – spiega l’Academy Coordinator, Enrico Ascheri Per la crescita dei ragazzi è sempre un buon confronto quando possono confrontarsi con realtà estere. Possiamo vedere continenti differenti, per i ragazzi sarà un’opportunità di crescita. Spesso contano più queste partite per fare esperienza che altre”. Nelle settimane scorse, ad esempio, Under 14 e Under 13 hanno sfidato in amichevole il Nizza, così come a maggio toccherà all’Under 15 rossoblù. Tutti passaggi per la crescita delle varie leve.

In attesa della rosa che prenderà parte alla Viareggio Cup, è chiaro che lo zoccolo duro sarà quello dell’Under 18 di mister Ruotolo, in serie positiva da ben otto partite. Ci saranno le chiamate delle nazionali, attese ufficialmente in questi giorni, e si fermeranno tre campionati: Primavera (alla ripresa Genoa-Verona), Under 18 (alla ripresa ci sarà il derby) e Under 17 (alla ripresa Genoa-Reggiana). “Tutte le squadre sono cresciute e il nostro obiettivo resta migliorare i ragazzi – conclude Ascheri – Tutti stanno migliorando e facendo bene. I risultati sono una conseguenza dei miglioramenti dei giocatori. Questo è il nostro credo“.


75° Viareggio Cup | Il calendario del Genoa: esordio lunedì 17 marzo