GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA

GAZZETTA DELLO SPORT – “Il Genoa apre le ali. Con Zanoli e Miretti ha un attacco sprint” titola questa mattina la Gazzetta dello Sport, che aggiunge in apertura: “Più del tridente in sé come modulo, di un Genoa tutto avanti e dei tre punti conquistati a Udine, Vieira ha sorpreso per gli uomini che ha scelto allo scopo di avere una squadra più votata ad attaccare, che al semplice gioco di contenimento“.

REPUBBLICA – “A-Cap, mani legate. Il Genoa si smarca e cerca 40 milioni” titola questa mattina l’edizione genovese di Repubblica, che si dedica stamattina soprattutto alle vicende societarie e lega il comunicato uscito nella tarda serata di martedì alle nuove indicazioni che arrivano dagli Stati Uniti sulla situazione di A-Cap, che il Financial Times racconta aver visto bloccati nuovi investimenti da parte degli investitori nelle tre società Sentinel Security Life, Haymarket Insurance e Jazz Reinsurance. Una situazione che, secondo la ricostruzione, avrebbe portato ad emanare il comunicato di due sere fa rimandando al tema dei soldi che mancherebbero da qui a fine stagione (40 milioni) e della prossima Assemblea degli Azionisti, dove dovrebbero uscire Wander e Pasko dal CdA per fare spazio a due rappresentanti di A-Cap, anche se le ultime notizie potrebbero non deporre a favore di tale scenario. Inoltre, si parla di un possibile aumento di capitale.

In ogni caso, si legge ancora (nello scomodare il paragone con la gestione Preziosi e l’episodio della valigetta) che “i tifosi, mentre riecheggia il vecchio slogan “ci volevano uccidere, ci hanno reso immortali” ripongono grandi speranze nel “garante” Zangrillo“. Insomma, dalle pagine di Repubblica la ricostruzione è che il comunicato dell’altra sera sia figlio delle ultime e recenti notizie legate ad A-Cap. Si segnala anche un approfondimento su questioni di campo, con un rimando alle dichiarazioni di due giorni fa di Pinamonti e Vogliacco al Genoa Store del Porto Antico.

SECOLO XIX – Della situazione A-Cap, che fa titolare al Secolo XIX che “il futuro del Grifo resta nebuloso“, viene ripresa la medesima notizia del Financial Times, ossia che tre delle cinque società di riassicurazione gestite da A-Cap (nello specifico quelle con sede nello Utah) hanno visto bloccate “nuove operazioni a causa dell’esposizione con i 777 Partners“. Ma la parte più interessante dell’approfondimento, che rimanda anche alle prossime scadenze nella controversia tra Leadenhall e 777 Partners intentata a New York, sono le dichiarazioni della società in merito al comunicato di due sere fa.

Non c’è alcuna correlazione tra il comunicato e le vicende che riguardano A-Cap e gli asset calcistici non rientrano nel perimetro che riguarda la causa intentata da Leadenhall a New York” è quanto si legge. Sulla sfondo, anche se diventa un passaggio cruciale, c’è l’Assemblea degli Azionisti prevista entro la fine di dicembre. Sempre all’interno della odierna edizione si segnalano un’intervista a Sabelli, fresco di rinnovo contrattuale (“A Udine prova di maturità. Presto il Genoa sarà al top e Balotelli può dare tanto“), un approfondimento sulla crisi del Torino e, infine, un breve trafiletto che dà conto della vittoria del Genoa Primavera sulla Cremonese con conseguente passaggio del turno agli ottavi di Coppa Italia.


LE PRIME PAGINE


Under 12 | Genoa vince il recupero del derby. Risultato e marcatori