Arrivato in Italia dalla società macedone del Belasica, recentemente divenuto cittadino italiano, Goran Pandev ha deciso di salutare il mese di febbraio e inaugurare quello di marzo con un altro record che lo colloca nella storia del calcio italiano. Col suo ingresso al 45′ di Genoa-Frosinone ha raggiunto le 400 presenze nel massimo campionato italiano. Per la precisione:

  • 20 con la maglia dell’Ancona
  • 159 con la maglia della Lazio
  • 46 con la maglia dell’Inter
  • 92 con la maglia del Napoli
  • 83 con la maglia del Genoa
Foto TanoPress

Nella classifica all-time della Serie A, l’attaccante macedone ha raggiunto tre giocatori: Antonio Cassano, Kurt Hamrin e Teobaldo Depetrini. In assoluto, è divenuto il sesto giocatore in attività col maggiore numero di presenze nel campionato italiano dopo De Rossi, Pellissier, Handanovic, Quagliarella e Gobbi. Ora che ha raggiunto il 66° posto in questa speciale classifica, Pandev, da qui a fine stagione, potrebbe mettere nel mirino altri diciassette giocatori, raggiungendo Cesare Maldini fermatosi a 412 e attualmente al 49esimo posto.

Se ci sono altri giocatori con un passato o un presente in rossoblu ad essere posizionati meglio? Sì, la classifica all-time ne propone altri tre, il che significa che l’attaccante Macedone si colloca al quarto posto come calciatore del Genoa col maggior numero di presenze in Serie A (non con la sola maglia del Genoa, ndr). Appaiati al 32° posto ci sono infatti Dario Dainelli e Sebastien Frey, entrambi fermi a 446 partite. Al tredicesimo posto, invece, troviamo Alberto Gilardino con 513 partite, di cui 50 con la maglia del Club più Antico d’Italia.