L’estate del rossoblù Norton–Cuffy è un’estate che assume i contorni di una prosecuzione in crescendo del finale di campionato con la maglia del Genoa. Il laterale destro inglese, alle prese con una serie di ricadute muscolari dopo un intervento ai piedi sostenuto prima di approdare nell’agosto scorso in rossoblù (per un milione di euro più bonus, ndr), ha ritrovato continuità negli ultimi mesi, coronandoli con la vittoria all’Europeo Under 21 con l’Inghilterra, campionessa per la seconda edizione consecutiva.
Nella finale vinta dagli inglesi Norton-Cuffy ci ha messo lo zampino, sia nel propiziare la rete del decisivo 3-2 sia nel deviare, a pochi secondi da fine tempi regolamentari, il tiro che avrebbe potuto regalare la vittoria alla Germania, impattato sulla traversa. Non è stato una prima scelta nello scacchiere di mister Lee Carsley, ma è senza dubbio stato una delle primissime alternative alle quali ha fatto ricorso dalla panchina. Nel complesso, per il rossoblu sono stati 160 i minuti giocati distribuiti su cinque partite.
Un modo per riscattarsi (anche dalle troppe critiche e illazioni gratuite che accompagnarono il suo arrivo da infortunato) e per ritrovare quella nazionale Under 21 inglese che gli mancava da mesi. Un modo per dimostrare, come testimoniato dalle sue corse notturne in Corso Italia per recuperare la condizione fisica, che anche quando ha trovato ostacoli sul percorso di recupero, Norton-Cuffy non ha mai mollato, avvertendo la fiducia di mister Vieira che vede in lui il prototipo perfetto del calciatore britannico, quello che in campo dà tutto e, a testa alta, si isola da ogni critica.
Grazie a Norton-Cuffy, il Genoa è stata l’unica formazione italiana a portare un giocatore in campo nella finale slovacca dell’Europeo Under 21. Ora le meritate vacanze prima di ricongiungersi alla truppa di mister Vieira verso la fine del ritiro di Moena o, più probabilmente, dalla seconda fase di preparazione estiva a Pegli.
GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Nazionali Genoa, Norton-Cuffy vince l’Europeo U21 con l’Inghilterra