GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA

CORRIERE DELLO SPORT – Il Corriere dello Sport si aggrega subito alla “telenovela” Ahanor, accostato prima al Milan e poi all’Atalanta, che ceduto Ruggeri all’Atletico Madrid punterebbe sul 17enne rossoblù (come già detto ieri nel nostro podcast, nessuna conferma arriva dal club rossoblù, se non quella di un paio di sondaggi dall’estero, ndr). Altro focus del quotidiano spiega che il Genoa sarebbe pronto ad offrire 10 milioni per Pessina del Monza e che la Commissione acquisizioni partecipazioni societarie della FIGC ha dato parere positivo, senza muovere alcun dubbio, sui requisiti di onorabilità e solidità finanziaria di Dan Sucu, presidente del Genoa. Si tratta di un passaggio dovuto per tutti gli investitori che entrano finanziariamente nel calcio italiano.

GAZZETTA DELLO SPORT – Si prosegue col rimbalzo di notizie circolate ieri su Ahanor ed ecco che anche sulla Gazzetta dello Sport spunta il suo nome accostato all’Atalanta, come se l’ipotesi Milan fosse sfumata nel giro di 24 ore. Addirittura il quotidiano in rosa si spinge a dire che il club bergamasco può contare sul gradimento del terzino e che la trattativa può chiudersi in un paio di giorni per una cifra intorno ai 10 milioni (a quel che risulta alla nostra redazione, non solo il Genoa chiederebbe eventualmente di più, ma la società rossoblù fino ad oggi non si è seduta al tavolo con nessun club, italiano o estero, per parlare di Ahanor, ndr). Il quotidiano in rosa, oltre a spiegare che la FIGC ha dato il suo via libera a Sucu, torna sul nome di Ngonge come alternativa a Messias nel futuro del Genoa.

REPUBBLICA – “Genoa, sogno Esposito: l’ariete che può far volare. Piace anche Tengstedt” titola questa mattina l’edizione genovese di Repubblica, che aggiunge: “Club rossoblù attivo sul mercato dove Vieira ha un ruolo centrale sul piano decisionale. Si cerca una punta, De Winter e Frendrup in bilico“. Anche qui c’è spazio per la vicenda Ahanor: il giocatore interessa a vari club, ma non partirà senz’altro a meno di un’offerta indecente che Repubblica quantifica in non meno di 20 milioni di euro.

SECOLO XIX – Il Secolo XIX, nel segnalare che “c’è l’ok per Sucu presidente” da parte della FIGC e della Commissione Acquisizione Partecipazioni Societarie, che ha spedito una PEC al club rossoblù, si occupa poi del Genoa scandinavo che sta nascendo. Un Genoa a trazione danese, che viene descritto e raccontato da un ex rossoblù molto amato come Lukas Lerager. “Gronbaek è un ottimo affare, Otoa può diventare un leadertitola l’intervista, nella quale si parla anche di Frendrup. “Giocava nel Brondby, ci siamo sfidati, ma posso lo stesso dire cose carine su di lui anche se giocava con 1 nostri rivali. Lui ha fatto molto bene in rossoblu: è stato importante per aiutare il Genoa a tornare in Serie A, ed è continuamente migliorato fino a sentirsi sempre più a suo agio in Italia. E poi è stato spesso capitano ed è un grande segnale del club: vuol dire che è un giocatore importante. E quindi è normale che tanti altri club lo vogliano“. Fronte calciomercato, oltre a ritornare il nome di Esposito dell’Inter, spunta anche quello di Gonzalo Garcia, 21enne del Real Madrid. Fronte Ahanor, l’intenzione che viene fatta trapelare dal Genoa è quella di non cedere nessuno dei suoi giovani e che la condizione che potrebbe smuovere il tutto è solo un’offerta importante, che non è rappresentata dai 5 milioni che il Milan vorrebbe offrire.

TUTTOSPORT Tuttosport fa tre nomi accostandoli al Genoa: quello già noto di Ngonge e quelli di Idzes del Venezia e Cancellieri della Lazio. Accostati Vasquez alla Roma e Ahanor all’Atalanta. Calvani verso il Bari. Anche qui rifanno capolino le cifre che erano comparse ieri su Repubblica in merito all’operazione Gudmundsson, che bonus compresi potrebbe oscillare tra 22 e 27 milioni di euro.


LE PRIME PAGINE


Calciomercato Genoa | Per la Primavera preso Kumer Celik dal NS Mura