GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA

CORRIERE DELLO SPORT – Il Corriere dello Sport si avvicina a Genoa-Lazio parlando della decisione, data ormai per ufficiale, di vietare le prossime tre trasferte ai tifosi della Lazio (e della Roma) dopo gli scontri avvenuti prima dell’ultimo derby all’Olimpico. Se non ci saranno contrordini, la sfida di Pasquetta al Ferraris (per la quale era inizialmente previsto l’accesso ai soli tifosi biancocelesti residenti nel Lazio e muniti di tessera di fidelizzazione col club capitolino, ndr) vedrà una cornice di solo pubblico rossoblù (già superata quota 30mila biglietti venduti)

GAZZETTA DELLO SPORT – Anche il quotidiano in rosa rilancia della decisione del Ministero dell’Interno di vietare le prossime tre trasferte ai tifosi della Lazio e della Roma dopo il bilancio degli scontri post derby, che parla di 24 agenti feriti e 7 fermati. La sfida tra Genoa e Lazio, quindi, non vedrà la partecipazione del pubblico biancoceleste. Oltre a questo spaccato sugli episodi di domenica sera, si parla in un articolo specifico anche di Genoa e dei “sei esami top” che attendono i rossoblù da qui a fine stagione. Appuntamenti nei quali Vieira vuole vedere alzare l’asticella alla propria squadra, cercando di cogliere almeno un “successo pesante” con una big. Si segnala, ancora una volta, il nome di Emegha per l’attacco del Genoa dell’anno prossimo. Centravanti dello Strasburgo, Vieira lo conosce bene per averlo allenato. Ma per adesso l’aspetto più rilevante è valutare chi, della rosa attuale, potrà far parte anche di quella della prossima stagione visto che si cercando ancora conferme dai vari Vitinha, Messias ed Ekuban.

REPUBBLICA – “Sbravati, missione futuro. “I miei giovani pronti per il salto in Serie A” titola questa mattina l’edizione genovese di Repubblica in quella che è una breve intervista al tecnico del Genoa Primavera, fresco vincitore del derby contro la Sampdoria che ha mantenuto apertissime le porte dei playoff, lì a -3 punti dall’Hellas Verona, e permesso di cogliere la matematica salvezza. “Ci sono molti ragazzi che possono nella prossima annata ritagliarsi uno spazio con la prima squadra – sottolinea Sbravati – Intanto Rossi adesso si allena in pianta stabile con Vieira così come Consiglio, il portiere, che purtroppo ha avuto un po’ di intoppi fisici. Però ci sono sicuramente tre o quattro profili che già secondo me potranno essere presi in considerazione dall’inizio della prossima stagione“.

SECOLO XIX – Il Secolo XIX, che parla di un incontro tra il tecnico Vieira e il DS Ottolini nei prossimi giorni per iniziare a delineare il futuro e la prossima stagione, parla di un Genoa “senza mezze misure“, facendo riferimento all’andamento nei primi tempi (da quartultimo posto) e all’andamento nei secondi tempi (da quarto posto, alle spalle di Bologna, Atalanta e Inter). Sarà argomento di discussione nell’incontro fra tecnico e direttore sportivo e si legge: “Il dialogo con il tecnico è intenso, Vieira è conscio del fatto che ogni probabilità ci saranno delle cessioni per esigenze di bilancio e che inevitabilmente la squadra in buona parte andrà ricostruita. Le prossime gare saranno spunto per capire quali mosse fare“.

Da segnalare, oltre ad un approfondimento su Malinovskyi (oggi alla ripresa sarà valutato dopo la botta in allenamento rimediata proprio dove gli è stata applicata la placca per l’infortunio: già escluse fratture, andrà valutato per la sfida di Pasquetta, ndr), anche un’intervista a Claudia Ferrato, attaccante del Genoa Women, andata in gol anche nell’ultimo turno contro la RES Women. È lei a rilanciare la volata delle rossoblù in questo accesissimo finale di stagione. “Nello spogliatoio c’è entusiasmo, come c’è stato per buona parte dell’anno, abbiamo avuto solo un piccolo periodo di difficoltà. Siamo un gruppo coeso e vogliamo finire il campionato al meglio. Se sentiamo la pressione del Bologna? Noi ci concentriamo su noi stesse, l’obiettivo è provare a vincere tutte le partite, certo, a fine partita il risultato del Bologna poi lo andiamo a guardare. Gara decisiva col Parma? Tutte le partite ormai sono decisive e tutte valgono 3 punti. Il Parma è forte, ma noi lo affronteremo come abbiamo affrontato la Res Women. C’è grande rispetto e ci sarà un grande impegno nel prepararla“. Breve focus sull’ormai quasi certo divieto di trasferta ai tifosi di Lazio e Roma sino al termine della stagione.


LE PRIME PAGINE


Giudice Sportivo | Isaksen salta Genoa-Lazio. Supplemento d’istruttoria per gli scontri nella Capitale