Torna in campo il Genoa di Patrick Vieira, alla seconda trasferta consecutiva dopo quella di Firenze. Questa volta i rossoblù fanno visita al Torino di Paolo Vanoli, reduce da cinque pareggi e una vittoria nelle ultime sei partite. Il Toro e il Grifone occupano rispettivamente l’undicesimo e il dodicesimo posto in classifica e sono separate da un solo punto in classifica.

Ad arbitrare la sfida (in programma alle ore 20:45) sarà Ermanno Feliciani della sezione di Teramo. Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti Carbone (Napoli) e Peretti (Verona), mentre il quarto ufficiale sarà Ferrieri Caputi (Livorno). Al VAR Di Paolo di Avezzano e Maggioni di Lecco.


NOTIZIARIO

La formazione rossoblù ha iniziato il riscaldamento sotto un leggera pioggia e in un clima piuttosto freddo. Le condizioni climatiche avverse, però, non hanno fermati i quasi 3000 tifosi rossoblù che hanno raggiunto in massa lo stadio Olimpico Grande Torino per sostenere la squadra di Vieira. Il tecnico francese lancia Vitinha e Matturro dal primo minuto. Presenti il presidente Dan Sucu e l’amministratore delegato Andres Blazquez


FORMAZIONI UFFICIALI

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco; Lazaro, Ricci, Tameze, Sosa; Vlasic, Karamoh; Adams. A disposizionePaleari, Dembelé, Donnarumma, Masina, Casadei, Biraghi, Ginetis, Elmas, Pedersen, Linetty, Dalla Vecchia, Sanabria, SalamaAllenatore: Paolo Vanoli

GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, Matturro, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Vitinha, Pinamonti, Miretti. A disposizioneSommariva, Siegrist, Bani, Norton-Cuffy, Masini, Kassa, Onana, Zanoli, Vitinha, Ekuban, Ekhator, VenturinoAllenatore: Patrick Vieira


CRONACA

1′ – Inizia la sfida allo stadio Olimpico Grande Torino, è il Genoa a muovere il primo pallone del match

3′Thorsby conquista un calcio di punizione da posizione interessante, si incarica della battuta Martin che cerca un compagno al centro dell’area: impatta Vasquez, che manda la sfera sul fondo

7′ – Percussione di Vlasic che scambia con un compagno e calcia violentemente con il destro: Leali è attento e respinge in corner

8′Karamoh va sul fondo e serve Sosa, che colpisce con il destro ma manda ampiamente fuori misura

12‘ – É il Toro a mantenere prevalentemente il possesso in questo inizio di match. La squadra di Vanoli manovra e va alla ricerca di spazi

17′Lazaro scappa sul filo del fuorigioco, arriva sul fondo e cerca Adams in mezzo all’area. L’attaccante granata, però, viene chiuso da un ottimo intervento di Vasquez

20′ – Gran pallone di Vlasic che cambia gioco e serve Karamoh, lasciato colpevolmente solo da Vitinha. Il numero sette granata stoppa la sfera, ma perde il tempo per calciare verso la porta e viene chiuso da Sabelli

27′ – Altro tentativo di Vlasic che conclude in diagonale verso la porta, ma trova un attento Leali che respinge in due tempi

29′ – Gioco fermo allo stadio Olimpico Grande Torino. É rimasto a terra Tameze che sembra aver accusato un problema muscolare e sarà presumibilmente sostituito: al suo posto si prepara Gineitis

30′ – Fa il suo ingresso in campo proprio il classe 2004

36′ – Cross dalla sinistra di Martin, chiuso da un difensore granata che concede il primo calcio d’angolo del match alla formazione rossoblù. Si incarica della battuta lo stesso laterale spagnolo, ma Ricci allontana il pericolo

40′ – Grande lancio di Matturro che premia l’inserimento di Vitinha, bravo ad addomesticare un pallone non facile ma non altrettanto nel calciare verso la porta

42′ – Transizione della squadra di Vanoli che scappa sulla sinistra con Karamoh, che si sposta la sfera sul destro e calcia verso la porta: pallone ampiamente sopra alla traversa

45′ – La squadra arbitrale concede due minuti di recupero

45+2′ – Proprio nell’ultima occasione del primo tempo, il Torino passa in vantaggio. Cross battuto molto bene dalla sinistra da Ricci, che non trova nessun compagno ma solo la deviazione di Thorsby: il norvegese beffa il proprio portiere e causa il vantaggio granata

45+3′ – Termina la prima frazione di gioco

46′Al via la ripresa!

48′ – Il Toro sfonda sulla destra con Vlasic, traversone al centro dell’area per Karamoh sul quale fa ottima guardia Sabelli, puntuale nell’allontanare il pericolo

49‘ – Questa volta la squadra di Vanoli attacca sul lato sinistro del campo e lo fa con Sosa, che non è preciso nel suo traversone e non riesce a premiare gli inserimenti di Adams e Karamoh

52′ – Cambia gli esterni d’attacco Vieira: fuori Miretti e Vitinha, dentro Messias e Zanoli

55′ – Imbucata di Vlasic per Adams, che calcia bene con il destro ma colpisce soltanto l’esterno della rete dando l’illusione del gol ad una parte dello stadio

61′ – Sembra accusare un nuovo problema fisico Badelj, che proprio oggi era al rientro dal primo minuto: al suo posto Masini

66′ – Percussione di Zanoli che vince un rimpallo, entra in area di rigore e calcia verso la porta: Maripan si lancia in scivolata e salva la sua porta

68′ – In un momento di difficoltà il Grifone trova la rete del pareggio: errore del Toro in fase di impostazione, recupero di Masini che serve Messias, bravo a trovare in area Pinamonti. Il bomber genoano si aggiusta il pallone sul destro e batte Milinkovic Savic: 1-1!

70′ – Ammonito Coco per un intervento in ritardo su Pinamonti

71′ – Triplo cambio nel Torino: dentro Biraghi, Casadei e Pedersen e fuori Sosa, Karamoh e Lazaro

73′ – Preme adesso il Grifone che sembra aver ritrovato energia dopo la rete del pareggio

75′ – Ammoniti Ricci e Messias

78′ – Fuori Pinamonti e dentro Ekuban

83′ – Sabelli scambia con Messias ed entra in area di rigore, dove viene chiuso da Ricci. Sarà però calcio d’angolo per il Grifone

84′ – Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, Zanoli raccoglie la respinta della difesa granata e calcia verso la porta: pallone fuori

86′ – Ammonito Matturro che ferma una ripartenza pericolosa

90′ – Sono quattro i minuti di recupero concessi dalla squadra arbitrale

90+1′ – Sugli sviluppi di un corner, Casadei colpisce più in alto di tutti di testa e manda di poco sopra la traversa

90+4′ – Il Torino reclama un calcio di rigore per una trattenuta di Matturro ai danni di Adams e per una di Sabelli su Sanabria, ma il direttore di gara lascia proseguire. Dopo il consulto con il VAR, viene confermata la decisione di campo

90+5′ – Problema fisico per Thorsby che non riesce a proseguire e lascia i suoi compagni inferiorità numerica in questi ultimi secondi di partita

90+6′Termina la sfida allo stadio Olimpico Grande Torino: all’autorete di Thorsby risponde Pinamonti, che permette al Grifone di ottenere un punto importante in chiave salvezza


TABELLINO

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco; Lazaro (71′ Pedersen), Ricci, Tameze (30′ Gineitis), Sosa (71′ Biraghi); Vlasic, Karamoh (71′ Casadei); Adams. A disposizionePaleari, Dembelé, Donnarumma, Masina, Casadei, Biraghi, Ginetis, Elmas, Pedersen, Linetty, Dalla Vecchia, Sanabria, SalamaAllenatore: Paolo Vanoli

GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, Matturro, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj (61′ Masini), Frendrup; Vitinha (52′ Messias), Pinamonti (78′ Ekuban), Miretti (52′ Zanoli). A disposizioneSommariva, Siegrist, Bani, Norton-Cuffy, Masini, Kassa, Onana, Zanoli, Vitinha, Ekuban, Ekhator, VenturinoAllenatore: Patrick Vieira

AMMONIZIONI: 70′ Coco, 75′ Ricci, 75′ Messias, 86′ Matturro

ESPULSIONI:

MARCATORI: 45+2′ aut. Thorsby, 68′ Pinamonti