Il Genoa si avvicina a Valentin Carboni, anche se – va specificato – l’operazione non è ancora chiusa: occorre valutare con l’Inter formula e dettagli, ma sicuramente non sarà un’operazione a titolo definitivo. I nerazzurri spingono per il prestito secco, il Genoa vorrebbe inserire un diritto di riscatto, ma è scenario di difficile realizzazione quest’ultimo.

Quella per il trequartista argentino, l’anno scorso assente 250 giorni dai campi per la rottura parziale del legamento crociato anteriore, è una mossa che andrebbe a rinforzare ancor di più il Genoa dalla cintola in sù, con gradimento totale di tutte le componenti societarie per il calciatore, che già conosce la Serie A perchè lanciato da Palladino al Monza due anni fa (31 presenze, 2 gol e 4 assist a soli diciotto anni).

Il classe 2005 vanta 45 presenze tra i professionisti con Inter, Monza e Marsiglia. Nell’ultimo mondiale per club ha segnato la prima rete in nerazzurro e ha collezionato 3 presenze. Dopo alcune convocazioni con le nazionali giovanili italiane, è stato convocato dall’U20 dell’Argentina (6 presenze e 2 reti) e da quella maggiore (3 presenze). Esordio nel marzo 2024.

Tra l’altro non è l’unica mossa delle prossime ore, perché il Genoa non ha, ad oggi, un sostituto di Martin sulla corsia di sinistra. Con Matturro ormai al Levante (nelle prossime ore l’ufficialità: stasera il club spagnolo ha ufficializzato Toljan, inizialmente “promesso” al Genoa, ndr), perso Obrador che il Real Madrid ha deciso di inserire in un’operazione trasversale col Benfica e ceduti possibili elementi da precettare dalla Primavera, vedasi Meconi al Trento, il club rossoblù potrebbe tornare a valutare l’opzione di Andrei Borza, giovane laterale sinistro di origine romeno.

Vero che Ellertsson potrebbe, alla bisogna, ricoprire quel ruolo. Vero che Borza non lo si ritiene ancora pronto per un salto così ampio tra campionato romeno e italiano e che lo stesso Razvan Rat, alcuni giorni fa, ha smentito a Golazo.ro che possa arrivare un altro calciatore romeno al Genoa dopo Stanciu (nella lista inserito anche Munteanu, centravanti ex Fiorentina oggi al Cluj, ndr). Altrettanto vero che il classe 2005 lo si può trovare al terzo posto nella lista stilata dal CIES sui terzini sinistri più promettenti sotto i vent’anni e che, soprattutto, il tempo della partenza per il ritiro si assottiglia.

I suoi numeri dicono che, tra i professionisti, vanta 114 presenze tra Rapid Bucarest e Farul, 4 reti e 8 assist. Nell’ultima stagione 37 presenze, 1 gol e 3 assist complessivi. Ha diverse presenze con le nazionali romene giovanili, oltre a 14 presenze, 2 reti e 2 assist con l’U21 (di cui tre presenze all’ultimo Europeo). È stato convocato anche dalla nazionale maggiore romena nell’ottobre del 2023, un mese prima dei suoi 18 anni. Ora è ancora in vacanza dopo l’Europeo Under 21 disputato con la propria nazionale, ma è agli sgoccioli il suo rientro per la preparazione estiva.

Se quest’ultima è un’operazione che, malgrado le smentite, potrà concretizzarsi con più facilità visto l’asse Rapid Bucarest-Genoa creatosi con la presenza di Sucu, di sicuro non si farà il trasferimento di Daniel Peretz dal Bayern Monaco al Genoa. In primo luogo perché non trovano conferme nuovi contatti, in secondo luogo perché il Genoa ha un trio ben definito che confermerà composto da Leali, Siegrist e Sommariva (più il giovane Lysionok).


Genoa, la tabella del calciomercato: acquisti, cessioni, prestiti – LIVE