La prossima Serie A – e più in generale la prossima stagione – vivrà momenti di cambiamento anche a livello arbitrale. Come spesso scritto anche negli editoriale di Buoncalcioatutti, in primis si sarebbe andati verso una riduzione del numero degli arbitri a disposizione. Lo ha confermato ieri, durante una conferenza stampa nella sede FIGC di Roma, il Presidente dell’AIA, Antonio Zappi.

MENO ARBITRI – Dai 47 direttori di gara dell’anno scorso si passerà ai 42 della prossima, con ben cinque new entry: Claudio Allegretta (Molfetta), Andrea Calzavara (Varese), Giuseppe Mucera (Palermo), Niccolò Turrini (Firenze) e Andrea Zanotti (Rimini). Si legge anche che sette saranno gli assistenti a salire in CAN e dieci gli arbitri dismessi “che potranno avvalersi di un riconoscimento economico per il servizio reso al mondo del calcio“.

NOVITÀ SULL’USO DEL VAR – A dare qualche dettaglio in più sulle novità della prossima stagione è stato il segretario generale della FIGC, Marco Brunelli. “La nuova stagione avrà una serie di sperimentazioni e probabilmente saremo il primo paese al mondo dove tutte le gare professionistiche, anche la Serie C e la Serie A femminile, avranno una qualche forma di assistenza video. Non c’è ancora l’ufficialità della FIFA – ha spiegato – ma ci stiamo attrezzando perché è un’opportunità da cogliere“. Non è da escludere, anche se manca ancora di essere ufficializzato, che gli arbitri dall’anno prossimo motivino in diretta allo stadio la loro scelta dopo una on field review e un richiamo al VAR.


UFFICIALE | Genoa, Roberto Trapani nuovo responsabile del settore giovanile. La nota