GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA
CORRIERE DELLO SPORT – “L’Inter addosso. Il Napoli sbatte, Inzaghi sale a -1. Scudetto in 180 minuti” scrive in prima pagina il Corriere dello Sport, spiegando che il Genoa “gela il Maradona“. I rossoblù, disegnati come vittima sacrificale da almeno una settimana, riaprono il campionato e fanno giocare il bonus al Napoli a due giornate dalla fine. Si legge: “Il Genoa di Vieira non regala nulla: prima pressione feroce e aggressioni a tutto campo uomo su uomo, difesa alta sulle punte del Napoli. Che, dopo un buon avvio con quattro chance, comincia a perdere tanti duelli e costruisce con difficoltà. E si innervosisce. Troppo“. La moviola premia l’arbitro Piccinini, soprattutto per l’episodio del presunto tocco di braccio di Venturino: “non c’è rigore” scrive il quotidiano sportivo. In un breve trafiletto che parla della Nazionale Under 17 Femminile azzurra si parla anche della promozione del Genoa Women in Serie A.
GAZZETTA DELLO SPORT – Il verbo “gelare” è molto gettonato stamattina per descrivere il peso delle reti di Ahanor e Vasquez nel 2-2 del “Maradona”. “Napoli frena” scrive la Gazzetta dello Sport, che aggiunge: “Scappa due volte, il Genoa non molla e lo riprende: è tutto da rifare“. Dopo aver dato spazio alle parole di mister Vieira (“Sono orgoglioso di questo Genoa“), il focus chiosa: “Il Genoa da tempo si è messo al riparo dai pericoli. Patrick Vieira decide di dare spazio al portiere Siegrist, 33 anni, ai primi minuti in assoluto in Italia: è fra i migliori. Dentro subito anche Otoa, 20 anni, centrale al fianco di Vasquez, e nel finale Kassa, 19 anni. Quando il Napoli preme di più sul suo fianco destro, a inizio ripresa, Vieira toglie Messias, alza Ahanor e inserisce Martin che ispira il 2-2. Da sei mesi Conte non prendeva almeno due gol in casa. Finisce 11-2 come tiri nello specchio e 8-0 come angoli. Ma il Napoli non trae vantaggio da questo gran lavoro e paga i suoi errori“. Moviola dello stesso avviso del quotidiano precedente: non è rigore il tocco di braccio di Venturino. È attaccato al corpo.
REPUBBLICA – “Il Genoa regala mille sorprese. Ahanor e Vasquez per il pareggio” titola questa mattina l’edizione genovese di Repubblica, che aggiunge: “Vieira schiera una formazione inedita, cambia il portiere, lancia i giovani. Il risultato è una squadra che tiene testa alla capolista. Con due reti frena la corsa scudetto del Napoli di Conte“. Spazio, nell’articolo, anche alla notizia della promozione in Serie A Femminile del Genoa Women, da ieri pomeriggio aritmetica.
SECOLO XIX – “Grifo a testa alta, Napoli fermato” è il lancio del Secolo XIX, che aggiunge: “I rossoblù non si scansano, lottano fino all’ultimo e onorano il campionato. Doppia rimonta: Ahanor provoca l’autorete di Meret e risponde al gol di Lukaku. Conte si illude con Raspadori, Vasquez pareggia all’84’: resta in vetta ma a +1. Vieira può trarre altre ottime indicazioni dai suoi giovani e da tutto il collettivo“. L’analisi della gara è su tre quarti di pagina perché viene poi dato spazio alle pagelle e al focus dedicato alla promozione in Serie A Femminile del Genoa Women, arrivata ieri grazie al successo sull’Orobica Calcio Bergamo e alla contemporanea sconfitta del Bologna in casa del Cesena. Rispetto alle analisi degli altri quotidiani, lascia qualche perplessità la direzione di gara di Piccinini, che prende cinque e mezzo. Dubbie la sbracciata di Lukaku su Vasquez sull’1-0 partenopeo e il mancato rosso a Billing.
TUTTOSPORT – “Il Genoa gela il Maradona: 2-2. L’Inter B passeggia sui granata” scrive Tuttosport, che nel “denunciare” la mancanza di vittorie del Torino, sottolinea come i nerazzurri si siano portato a -1 dal Napoli, che “scopre la paura“. Si legge: “Quando meno te lo aspetti, il Napoli improvvisamente rallenta nella corsa scudetto. Il Genoa, ormai salvo, strappa un insperato pareggio al Maradona, mettendo gli azzurri nella condizione di non poter più sbagliare nelle ultime due gare di campionato: a Parma e contro il Cagliari serviranno due vittorie per tenere l’Inter a distanza di un solo punto come recita adesso la classifica“. Piccinini premiato dal sei in pagella: unica sbavatura viene considerato il mancato secondo giallo a Billing nel finale di partita.
LE PRIME PAGINE