Il Genoa di mister Vieira fa visita al Maradona per sfidare un Napoli lanciatissimo verso il quarto scudetto della sua storia. I rossoblù, però, vanno alla ricerca di conferme singole e di gruppo, cercando di mettere i bastoni tra le ruote alla formazione di mister Conte.
Il Grifone, che l’anno scorso sfiorò il ritorno alla vittoria in casa partenopea, è a digiuno di vittorie in casa azzurra dal febbraio 2009. Allora, in occasione della 25esima giornata, fu 0-1 con Jankovic man of the match al 69’. Successivamente sono arrivati cinque pareggi e nove sconfitte. La bilancia dei 58 precedenti racconta di 28 affermazione campane, 21 segni X, 9 successi liguri, 88 gol marcati dai padroni di casa e 49 reti fatte dai rossoblù.
In casa Genoa mancheranno Matturro, Ekuban, Cuenca, Malinovskyi, Miretti e Thorsby, squalificato. Buongiorno e Juan Jesus gli assenti in casa Napoli. Sarà Marco Piccinini della sezione di Forlì l’arbitro della sfida tra Napoli e Genoa. Come guardalinee lo assisteranno Perrotti (Campobasso) e Mokhtar (Lecco), come quarto uomo ci sarà Feliciani (Teramo). Al VAR Aureliano (Bologna), come AVAR Gariglio (Pinerolo).
NOTIZIARIO
Tutto esaurito al Maradona, da segnalare l’assenza dei tifosi del Genoa residenti in Liguria. In tribuna presenti sia l’amministratore delegato rossoblu, Andres Blazquez, sia il direttore generale corporate, Flavio Ricciardella.
FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-3-3) – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Anguissa, Lobotka (11′ Gilmour), McTominay; Politano, Raspadori (77′ Billing), Lukaku. A disposizione: Contini, Scuffet, Gilmour, Neres, Okafor, Billing, Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Mazzocchi. Allenatore: Antonio Conte.
GENOA (4-2-3-1) – Siegrist; Sabelli (77′ Zanoli), Otoa (68′ Bani), Vasquez, Ahanor (77′ Venturino); Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Messias (59′ Martin), Vitinha (68′ Kassa); Pinamonti. A disposizione: Badelj, Bani, De Winter, Ekhator, Kassa, Martin, Onana, Leali, Sommariva, Venturino, Zanoli. Allenatore: Patrick Vieira.
CRONACA
1′ – Iniziata la gara del Maradona. Napoli in maglia azzurra, Genoa con la terza casacca (quella nera)
3′ – Il Grifone si fa vedere dalla sinistra del campo con Ahanor, che tenta di pescare Pinamonti in mezzo all’area
5′ – Prima conclusione della gara per il Napoli: Politano parte dalla sinistra, si accentra e fa partire un sinistro a giro che esce di poco
9′ – Altra occasione per i partenopei, con McTominay che tenta la rovesciata: palla alta
11′ – Lobotka accusa un problema muscolare e chiede il cambio, al suo posto Conte inserisce Gilmour
15′ – Il Napoli passa in vantaggio con un destro a incrociare di Lukaku, imbeccato tra le linee da McTominay. 1-0
19′ – Il Genoa si fa vedere sull’asse Sabelli-Messias, senza però concretizzare quanto di buono creato sulla destra del campo
22′ – Di Lorenzo trova Politano, che di destro conclude verso Siegrist. L’estremo difensore del Grifone devia la sfera in calcio d’angolo
26′ – Messias semina il panico sulla destra, con successiva imbeccata per Pinamonti che però non arriva sul pallone
30′ – Sugli sviluppi di una punizione battuta da Vitinha, il Genoa colpisce una traversa con Pinamonti
31′ – Passa un minuto e il Grifone trova il pareggio: Messias crossa in mezzo pescando Ahanor che di testa batte Meret. Si tratta del primo gol in Serie A per il classe 2008 rossoblu, alla terza presenza da titolare in campionato. 1-1
40′ – Spinazzola va via sulla destra, trovando poi una deviazione rossoblu
45′ – Piccinini assegna tre minuti di recupero
45’+1′ – Vasquez rimedia un cartellino giallo per perdita di tempo
45’+2′ – Il Napoli conquista l’ennesimo calcio d’angolo di questo primo tempo, nulla di fatto anche in questo caso
45’+3′ – Termina la prima frazione di gioco

46′ – Inizia il secondo tempo, nessun cambio per le due squadre
47′ – Conclusione di Lukalu dalla distanza, Siegrist si stende e devia il tiro
54′ – Politano imbecca Di Lorenzo, che mette in mezzo un pallone insidioso su cui interviene il portiere rossoblu. Pericolo sventato per gli uomini di Vieira
58′ – Cartellino giallo per Vitinha per aver atterrato Di Lorenzo, partito a grandi falcate sulla destra del campo
59′ – Cambio in casa Genoa: fuori Messias, al suo posto Martin
63′ – McTominay trova Raspadori in mezzo all’area, che stoppa a seguire di destro e di sinistro infila Siegrist. 2-1
65′ – Siegrist si allunga per sventare un pericoloso destro rasoterra di McTominay
68′ – Doppia sostituzione per il Genoa: escono Otoa e Vitinha, entrano Bani e Kassa
72′ – Raspadori conclude, la difesa genoana devia in calcio d’angolo. Sul pallone si presenta Politano
77′ – Vieira chiama in panchina Sabelli e Ahanor, entrano Zanoli e Venturino. Il Napoli, invece, inserisce Billing al posto di Raspadori
85′ – Il Grifone pareggia i conti: Martin, dalla sinistra, fa partire un traversone su cui svetta Vasquez. Meret non può nulla, è 2-2
90′ – Assegnati tre minuti di recupero
90’+3′ – L’arbitro fischia la fine. Il Grifone, ora a quota 40 punti grazie a questo pareggio, nel prossimo turno sfiderà l’Atalanta, in campo domani contro la Roma
TABELLINO
NAPOLI (4-3-3) – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Anguissa, Lobotka (11′ Gilmour), McTominay; Politano, Raspadori (77′ Billing), Lukaku. A disposizione: Contini, Scuffet, Gilmour, Neres, Okafor, Billing, Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Mazzocchi. Allenatore: Antonio Conte.
GENOA (4-2-3-1) – Siegrist; Sabelli (77′ Zanoli), Otoa (68′ Bani), Vasquez, Ahanor (77′ Venturino); Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Messias (59′ Martin), Vitinha (68′ Kassa); Pinamonti. A disposizione: Badelj, Bani, De Winter, Ekhator, Kassa, Martin, Onana, Leali, Sommariva, Venturino, Zanoli. Allenatore: Patrick Vieira.
MARCATORI: Lukaku (15′), Ahanor (31′), Raspadori (63′), Vasquez (85′)
AMMONIZIONI: Vasquez (45’+1′), Vitinha (58′)
ESPULSIONI: nessuna