GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA

CORRIERE DELLO SPORT – Il quotidiano sportivo prosegue, come ieri, sul tema Inter e valutazioni sulla squadra da schierare sabato contro il Genoa. Dei tre diffidati Bastoni, Barella e Mkhitaryan potrebbero andarne in panchina almeno due. Da valutare anche le condizioni di Thuram e Carlos Augusto.

GAZZETTA DELLO SPORT – Stesso ritornello che si legge all’interno della Gazzetta dello Sport, che parla di un Inzaghi che “riflette sui tre diffidati” per avere la squadra al top contro il Napoli. Dubbi su Thuram e Carlos Augusto. Viene anche già ipotizzata la formazione: Sommer in porta; Pavard, De Vrij e Acerbi in difesa; Dumfries, Frattesi, Cahlanoglu, Zielinski, Dimarco a centrocampo; Taremi al fianco di Lautaro Martinez. C’è, poi, un approfondimento sul Genoa che titola: “Genoa, che Pinamonti. Gol e punti: così Vieira ha scalato posizioni“. Il focus è sull’impatto che il centravanti di Cles ha avuto sul Genoa, con un terzo dei gol segnati che hanno contribuito a quasi la metà dei punti fatti in classifica. Ora c’è un traguardo da abbinare alla salvezza del Grifone: raggiungere e magari superare quota 13, suo miglior bottino personale in termini di gol segnati.

REPUBBLICA – “Ingiustizie, sofferenze e due sole gioie. Che fatica il Genoa in casa dell’Inter” titola questa mattina l’edizione genovese di Repubblica, che si sofferma sui precedenti del Genoa in casa dell’Inter, coi rossoblù che non vincono in casa nerazzurra dal 1994.

SECOLO XIX – Questa mattina il Secolo XIX, oltre a parlare dell’infortunio di Vitinha che starà fuori almeno fino alla sosta, con forfait che si estenderebbe anche alla sfida col Lecce, propone un’intervista al DS rossoblù Ottolini. Oltre a ritornare su quanto aveva dichiarato ad inizio stagione, ossia che il Genoa avesse caratteristiche diverse ma fosse rimasto una squadra competitiva, un aspetto oggi confermato dal medesimo andamento per punti e statistiche dell’annata passata, il DS rossoblù parla di Vieira, di cosa abbia portato al Genoa e di quale sarà il suo futuro. “Cosa ha portato? Fiducia in generale e consapevolezza nei mezzi e nelle qualità della squadra. Ha rimesso tutti in discussione. Poi ha cambiato qualcosa dal punto di vista tattico: abbiamo cambiato sistema passando alla difesa a quattro e al gioco sugli esterni. Se sarà l’allenatore anche per la prossima stagione? Ha un contratto anche per il prossimo campionato, siamo soddisfatti e quando sarà il momento ci siederemo con il mister per parlare del futuro. Ma, ripeto, non è il momento ancora di guardare troppo in là. Abbiamo da fare almeno 10 punti per la salvezza“.

Analizzata quella che potrebbe essere la quota salvezza e parlato delle ambizioni di poter superare i 49 punti fatti la scorsa stagione, Ottolini parla dell’aver mantenuto a gennaio tutti i giocatori più forti e richiesti (“perché il nostro obiettivo è rimanere in Serie A, rimandando all’estate ogni discorso“), del Presidente Sucu, di Balotelli (rimane in lista, ma rimangono aperte soluzioni in altri mercati esteri perché lui vuole giocare) e anche di Gudmundsson, alle prese con l’ennesimo infortunio della sua stagione a Firenze. “Se mi sorprendono gli infortuni di Albert? Un po’ sì, perché qui in due anni e mezzo non ne ha praticamente avuti. Mi dispiace, con Albert a volte ci sentiamo e mi auguro risolva tutto. Se la Fiorentina lo riscatterà? Hanno la possibilità di farlo, non l’obbligo. A fine stagione ci vedremo e ne parleremo, se non lo riscattano dal primo luglio tornerà al Genoa. Se può restare? l giocatori forti me li terrei tutti, ma questo è un caso molto particolare. Tante cose sono cambiate, a cominciare dal suo stipendio. Però adesso non è il momento, pensiamo alla salvezza“. Si chiude con la conferma del suo rinnovo col Genoa lo scorso settembre.

TUTTOSPORT Tuttosport si interroga sulle scelte di Inzaghi sabato sera contro il Genoa e non esclude che ci possa essere turnover in vista della sfida col Napoli, che sarà intervallata dalla gara di Coppa Italia con la Lazio. All’ampio approfondimento sull’Inter segue un brevissimo focus sul Genoa, nel quale si legge di Vitinha e dello stop per infortuno muscolare. Si parla di un mese di stop.


LE PRIME PAGINE


Genoa, l’esito degli esami per Vitinha