GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA
CORRIERE DELLO SPORT – “Nel toto Balotelli ora tocca al Genoa” scrive stamattina il Corriere dello Sport, che descrive un Genoa nella “bufera” sfruttando l’assist dell’interesse per l’ex centravanti della Nazionale, scartato dal Torino perché non vorrebbe intervenire da qui in avanti sugli svincolati. “Il Genoa è nella bufera, la proprietà vacilla sempre di più, la società è in vendita e in questo momento il rischio è anche per quel che riguarda la continuità aziendale – scrive il giornale sportivo – Così le voci su un arrivo di Balotelli corrispondono al vero grazie all’intenzione di Alberto Gilardino di averlo in rosa, ma si scontrano con la necessità di non spendere più di quanto dovuto. L’emergenza tecnica esiste, tanto che è stato reintegrato il fuorilista Melegoni, ma quella economica potrebbe essere più pressante“. Arriverebbero però conferme su un contatto fra le parti.
GAZZETTA DELLO SPORT – Il giornale in rosa parla di un sondaggio del Milan per Frendrup in vista di gennaio e rilancia sull’edizione cartacea lo stesso approfondimento comparso alcuni giorni fa sull’edizione web: “Genoa, 777 verso il fallimento. Ora comanda un fondo creditore“. “Il Genoa possiede le risorse necessarie per chiudere il campionato – prosegue la rosea – anche sul piano finanziario (stipendi, accordo con l’Agenzia delle Entrate) non ci sono nubi all’orizzonte. La classifica impone una continua riflessione, anche se la voce infortuni ha avuto un ruolo importante in questo crollo. Rinforzi fra gli svincolati? Sono tornate d’attualità le voci su Balotelli, ma per ora Gila procede con i suoi uomini, confidando in qualche recupero e in un cambio di passo”.
REPUBBLICA – “Genoa, salvezza a ogni costo. Base per un nuovo padrone” titola questa mattina l’edizione genovese di Repubblica, che prosegue: “Ormai il club non è più nelle mani dei 777, ma di A-Cap, che ha già fatto capire di voler cedere la società. Necessario però che sia in serie A, per avere appeal e attirare acquirenti. Per questo a gennaio ci sarà il via libera per tre acquisti”.
SECOLO XIX – Il Secolo XIX torna questa mattina sulle vicende del Genoa sia in chiave societaria che tecnica parlando sì di “crisi“, ma anche della “luce in fondo al tunnel” per uscire intanto da questa impasse di risultati negativi, ma in un futuro a medio-breve termine anche da una impasse societaria. Oltre all’aspetto della tifoserie e degli oltre 28mila abbonati allo stadio per questa stagione, “la luce in fondo al tunnel è rappresentata da quello che è il Genoa attuale. Una società convalescente ma con un indebitamento che cala, probabilmente al di sotto dei 190 milioni, compresi i debiti autoliquidanti“. Inoltre il Genoa sta crescendo sia come brand sia come marketing e merchandising, compresa questa stagione nella quale le seconde maglie con il gallinaccio hanno già fatto fare il boom. Segnalazione per l’infortunio di Vitinha, più grave del previsto: sarà lontano dai campi almeno per un mese. Prosegue invece il recupero degli altri giocatori ai box: prossima settimana se ne saprà di più. Infine, un passaggio su Balotelli per il quale si sarebbe riaperta la porta, ma nessuna telefonata gli è stata recapitata da Gilardino e, soprattutto, ancora serve l’ok dagli Stati Uniti
TUTTOSPORT – “Balotelli aspetta il sì di Gilardino. “Sono pronto” scrive questa mattina Tuttosport, che parla di apertura da parte dell’attaccante ad accettare anche un ingaggio minimo pur di rilanciarsi e dimostrare a chi lo ha criticato di essere ancora pronto per la Serie A. “L’ennesima occasione della carriera da talento incompiuto potrebbe dargliela il Genoa, alla ricerca di una scossa per risollevarsi in classifica” scrive il giornale, che parla di riflessioni in corso in casa rossoblù.
LE PRIME PAGINE