Site icon Buon Calcio a Tutti

GarraFest | Il Genoa vince il torneo. Cronache e classifica

Il Genoa scenderà in campo questa sera nella doppia sfida con Real Oviedo e Villarreal, due sfide da 45′ l’una che saranno inserite nel Trofeo “100 años de Garra” organizzato dal club asturiano al “Carlos Tartiere“.

Mister Vieira ha convocato 24 rossoblù, mentre nove calciatori sono rimasti a Genova: Østigard e Vasquez sono ai primi allenamenti ed Ekuban sta recuperando da un lieve affaticamento, mentre non sono partiti col resto del gruppo Ankeye, Debenedetti, Vogliacco, Bohinen, Lysionok e Papadopoulos. Per la dirigenza rossoblù presenti il CEO Blazquez, il DG Ricciardella e il DS Ottolini. Presente anche Razvan Rat. Per il Genoa sarà la prima partita con la seconda maglia, quella presentata ieri con la Croce di San Giorgio ben in evidenza. Presenti circa 300/400 tifosi del Genoa.

foto Tranvieri Instabili Genoa Club AMT


LE FORMAZIONI UFFICIALI DI GENOA-VILLARREAL

GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli, Otoa, Martin; Masini, Frendrup; Messias, Stanciu, Grønbæk; Vitinha. Allenatore: Patrick Vieira

VILLARREAL (4-2-3-1): Diego Conde; Altimira, Kambwala, Rafa Marin, Pedraza; Santi Comesaña, Parejo; Buchanan, Yeremy, Danjuma; Gerard Moreno. Allenatore: Marcelino


LE FORMAZIONI UFFICIALI DI GENOA-REAL OVIEDO

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Marcandalli, De Winter, Martin; Masini Frendrup; Carboni, Stanciu, Venturino; Vitinha. Allenatore: Patrick Vieira

REAL OVIEDO (4-4-2): Escandell; Nacho, David Costas, Dani Calvo, Rahim; Ilyas, Sibo, Ilic, Hassan; Vinas, Reina. Allenatore: Veljko Paunovic


CRONACA GENOA-VILLARREAL

1‘ – Si parte! Il Genoa di mister Vieira sfida il Villarreal di mister Marcelino, formazione che l’anno prossimo giocherà la Champions League

3‘ – Angolo per il Genoa, dalla destra, su errore del Villarreal su retropassaggio errato per Kambwala. Martin cerca i centimetri dei compagni a centro area, la difesa del Villarreal disimpegna con l’uscita di Diego Conde

5‘ – Grande fase di pressing del Genoa in questi primi cinque minuti, Villarreal che cerca di uscire sulle corsie ma senza esito

6‘ – Gol del Genoa, premiato nella sua fase di pressing! Il tentativo di disimpegno di Dani Parejo colpisce la schiena di NortonCuffy, che diventa l’autore del gol. Diego Conde beffato dalla traiettoria presa dal pallone

9‘ – Danjuma tamponato da Otoa, su pallone strappato poco prima da Yeremy Pino a Stanciu, e punizione dai 20/25 metri per il Villarreal. Calcia Dani Parejo, che colpisce la barriera. Sul proseguimento dell’azione, pallone rispedito nell’area di rigore rossoblù, ma Gerard Moreno pescato in fuorigioco

11‘ – Vitinha ci prova col destro a girare. Pallone alto. Sale il tifo del pubblico rossoblù al “Tartiere”

14‘ – Primo tiro dalla bandierina per il Villarreal. La formazione spagnola pareggia con una girata di Kambwala, che arriva da dietro e sfrutta una deviazione di Vitinha di testa per girare col destro e fare 1-1

17‘ – Leali in uscita evita il 2-1 chiudendo lo specchio a Danjuma, servito da Buchanan al termine di un contropiede innescato con troppa facilità da Comesaña

20‘ – Raggiunto il ventesimo del primo tempo. Genoa che prova a tornare a manovrare con pazienza cercando gli spazi per attaccare il Villarreal

25‘ – Rigore per il Genoa! Ottima trama di gioco del Genoa, con Messias che serve Grønbæk e il danese che serve, a sua volta, Masini, travolto letteralmente da Altimira. Dal dischetto si presenta Vitinha, inizialmente neutralizzato da Diego Conde, ma il più lesto a depositarla in porta sulla ribattuta. Genoa sul 2-1!

30‘ – Raggiunta la mezz’ora: mancano 15’ alla fine del match

32‘ – Nel Villarreal dentro Mahmoud Barry per Buchanan

34‘ – Buona chiusura di testa di Marcandalli sul tentativo di traversone di Barry: l’intervento del difensore rossoblù facilita l’uscita di Leali

35‘ – Secondo corner per il Villarreal, con Dani Parejo che cerca lo schema su Pedraza, al limite dell’area. L’arbitro ostacola un po’ il numero 24 amarillo: pallone ampiamente fuori misura

39‘ – Destro altissimo di Danjuma dall’interno della lunetta dell’area di rigore

40‘ – Ottima azione offensiva del Genoa, con Junior Messias che sfrutta una protezione palla di Vitinha e serve Grønbæk tutto solo in area: tocco sotto e 3-1! Nell’azione da segnalare l’infortunio di Pedraza e Kambwala, portati fuori a braccio

41‘ – Dentro Valou per Kambwala

42‘ – Ammonito Altimira per una dura entrata su Vitinha

45‘+1‘ – Finisce la prima partita del Genoa, che batte 3-1 il Villarreal. Reti di NortonCuffy, Vitinha e Grønbæk. Prima della sfida col Real Oviedo ci sarà una sessione di calci di rigore.

Per il Genoa la sequenza ha visto segnare i primi tre penalty con Martin, Grønbæk, Vitinha. Per il Villareal la sequenza porta subito in gol Barry Rafa Marin, ma al terzo tiro fallisce uno specialista come Dani Parejo, neutralizzato da Leali. Il quarto rigore rossoblù finisce in rete dopo il tiro di Stanciu. Il quarto penalty del Villarreal è di Gerard Moreno, bravo a spiazzare Leali. Il quinto calcio di rigore lo realizza Junior Messias, regalando la vittoria al Genoa anche ai rigori. Un punto aggiuntivo per i rossoblù.


CRONACA GENOA-REAL OVIEDO

1‘ – Si riparte! Il Genoa conferma larga parte della squadra che ha sfidato il Villarreal, ma i rossoblù cambiano maglia e vestono la seconda casacca. Volti nuovi De Winter, Sabelli, Venturino e Carboni

5‘ – Genoa che, rispetto alla gara col Villarreal, deve fare i conti con un Real Oviedo che gioca molto sul pressing per mettere in difficoltà il giro palla del Grifone, emerso con buona brillantezza e autorità nella prima gara del torneo

9‘ – Real Oviedo vicino al vantaggio con Viñas, che servito da Hassan, molto rapido sulla destra, calcia col destro ma chiude troppo la conclusione. Pallone largo di poco

11‘ – Immediata reazione del Genoa con Venturino che apre il campo per Martin, che si addentra in area e scarica un potente mancino che Escandell deve deviare con un miracolo in angolo

14‘ – Nuova opportunità per il Real Oviedo, ancora una volta con Hassan che sulla destra sta mettendo in grande difficoltà Martin con la sua velocità. L’assist arriva sui piedi di Reina, che spedisce largo di pochissimo col destro

15‘ – Primi cambi per il Genoa: dentro Thorsby, Malinovskyi, Ellertsson e Colombo per Masini, Stanciu, Frendrup, Vitinha

23‘ – Angolo per il Real Oviedo: Hassan chiuso da Venturino, che riesce a deviare in corner. La difesa rossoblù difende con ordine e guadagna una rimessa dal fondo sulla battuta dell’angolo

26‘ – Nel Genoa dentro Siegrist, Fini e Cuenca per Leali, Martin e Carboni

30‘ – Si entra nell’ultimo quarto d’ora della partita

34‘ – Venturino innescato sulla sinistra da Malinovskyi: il numero 76 si accentra e con l’esterno destro cerca Cuenca, che si era inserito in area. Anticipato di un nulla

36‘ – Hassan, col mancino, impegna Siegrist: contropiede nato da un pallone perso da Ellertsson sulla trequarti. Davvero notevole la progressione del numero 10 del Real Oviedo

41‘ – Chaira, al termine di uno scambio rapidissimo con Reina, calcia dal cuore dell’area di rigore impattando su Siegrist, bravissimo in uscita a dire di “no” ed evitare il vantaggio casalingo

45‘ – Concesso un minuto di recupero

45‘+1‘ – Finisce qui il tempo regolamentare: è 0-0 tra Genoa e Real Oviedo. La classifica recita 5 punti per il Genoa, un punto per il Real Oviedo, zero punti per il Villarreal. La lotteria dei rigori potrebbe già decidere le sorti del torneo

La lotteria dei rigori si apre con il Real Oviedo che segna con Viñas. Il Genoa ha risposto con Malinovskyi. Ilic va in gol per i padroni di casa, risponde Ellertsson per il Genoa. Vidal e Venturino proseguono senza errori. Chaira segna il quarto rigore del Real Oviedo, Colombo sbaglia intercettato da Escandell. Il Real Oviedo ha quindi segnato il quinto gol e vinto ai rigori prendendo un punto supplementare. La classifica finale recita: Genoa 5 punti, Real Oviedo 3 punti, Villarreal un punto. 

 


TABELLINO DI GENOA-VILLARREAL

GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli, Otoa, Martin; Masini, Frendrup; Messias, Stanciu, Grønbæk; Vitinha. Allenatore: Patrick Vieira

VILLARREAL (4-2-3-1): Diego Conde; Altimira, Kambwala (41′ Valou), Rafa Marin, Pedraza; Santi Comesaña, Parejo; Buchanan (32′ Mahmoud Barry), Yeremy, Danjuma; Gerard Moreno. Allenatore: Marcelino

AMMONIZIONI: Altimira (42′)

MARCATORI: Norton-Cuffy (6′), Kambwala (14′), Vitinha (25′), Grønbæk (40′)


TABELLINO DI GENOA-REAL OVIEDO

GENOA (4-2-3-1): Leali (26′ Siegrist); Sabelli, Marcandalli, De Winter, Martin (26′ Fini); Masini (15′ Thorsby), Frendrup (15′ Ellertsson); Carboni (26′ Cuenca), Stanciu (15′ Malinovskyi), Venturino; Vitinha (15′ Colombo). Allenatore: Patrick Vieira

REAL OVIEDO (4-4-2): Escandell; Nacho, David Costas, Dani Calvo, Rahim; Ilyas, Sibo, Ilic, Hassan; Viñas, Reina. Allenatore: Veljko Paunovic

Exit mobile version