Site icon Buon Calcio a Tutti

Sei un Vecchio Balordo vero? Ecco il test sul Genoa che ogni tifoso deve fare

Quando di parla del Genoa Cricket & Football club viene subito in mente che è il club più longevo della Serie A, che ha dominato le scommesse sportive e l’albo d’oro fino al 1958, prima di essere superato dalla Juventus e che può vantare una grandissima tradizione nella massima competizione di calcio italiana.

Il club è chiamato comunemente Genoa ma è conosciuto anche con i soprannomi di Rossoblù, Grifone e Il Vecchio Balordo. Credi di essere un vero tifoso del Genoa? Ti senti un esperto? Conosci tutti i record e le statistiche del club? Metti alla prova la tua cultura sportiva con questo test.

Quanti anni ha Il Vecchio Balordo?

Torniamo al principio. Abbiamo detto che il Genoa è il club più antico del panorama calcistico italiano, infatti, la squadra nacque nel 1893 e può vantare la bellezza di 132 anni: Il Vecchio Balordo ha attraversato tre secoli di storia.

Quanti sono gli scudetti vinti dal Grifone?

Il Grifone è stato anche il primo club a vincere lo scudetto nel 1898 e per sessant’anni fino al 1958 ha dominato l’albo d’oro di Serie A con 9 scudetti, prima di essere superato dalla Juve. L’ultimo scudetto vinto dal Grifone, risale al 1924, attualmente la squadra è al quarto posto per numero di campionati vinti.

Conosci il numero di stagioni che il Genoa ha disputato in Serie A e Serie B?

Entriamo nel vivo del test con domande un po’ più complesse, che riguardano le statistiche assolute del club. Il Genoa ha disputato 86 stagioni tra Serie A e massima divisione, mentre sono 34 i campionati di Serie B.

I Rossoblù hanno il record di 6 campionati vinti in Serie B e anche una Coppa Italia in bacheca, vinta nel 1937. Soltanto due le stagioni in Serie C: 1970/1971 e 2005/2006.

Qual è stato il miglior risultato dei Rossoblù nei tornei UEFA?

Questa è una domanda particolarmente insidiosa, soprattutto per i più giovani, perché il Genoa si è qualificato due volte in Coppa UEFA/Europa League, la prima nel 1991/1992, stagione in cui ottenne il miglior risultato: la semifinale. Anche nella stagione 2009/2010 il Genoa disputò l’Europa League, ma uscì ai gironi.

Chi è stato il primo capitano del Genoa?

Questa si che è una domanda per Vecchi Balordi autentici, solo i più audaci conoscono la risposta. Secondo i dati disponibili il primo capitano in assoluto è stato Vittorio Sardelli dal 1947 al 1949.

Chi sono gli allenatori che hanno fissato il record di panchine col Genoa?

Nel 1912 il Genoa fu il primo club a ingaggiare un allenatore straniero: William Garbutt. il mister inglese allenò i Rossoblù in diverse occasioni e anche per più anni consecutivi fino al 1948, collezionando 420 panchine.

Il record di panchine in Serie A è stato totalizzato da Gian Piero Gasperini, che allenò il Vecchio Balordo dal 2007 al 2010 e dal 2013 al 2016, collezionando 232 panchine.

Quali calciatori hanno fissato il record assoluto di presenze e gol con il Vecchio Balordo?

A dominare la classifica eterna delle presenze in campionato e Coppa Italia c’è Gennaro Ruotolo, rispettivamente con 444 e 47 match, al primo posto anche con 10 match giocati in UEFA. In Serie A è Fosco Becattini a dominare il ranking all time con 338 presenze in rossoblù.

In campionato (quindi tra Serie A e Serie B) il miglior bomber all time del Genoa è Edoardo Catto, con il suo record fissato nel 1929 a 96 gol. Il miglior goleador del Genoa in Serie A è Tomas Skuhravy, che dal 1990 al 1995 siglò 57 reti. In Serie B, domina la classifica Cosimo Francioso con 76 gol.

Exit mobile version