Site icon Buon Calcio a Tutti

Under 17 | Genoa-Sassuolo 4-5 d.c.r., i neroverdi vincono ai rigori un match al cardiopalma

La domenica di partite in casa Genoa si aprirà questa mattina con la sfida dell’Under 17 allenata da mister Criscito contro il Sassuolo Under 17 guidato dal collega Papalato. Si scenderà in campo a Begato per il primo turno playoff. I rossoblù, che hanno concluso la fase a gironi come terza migliore terza qualificandosi ai playoff già alla fine di marzo, sono tra le otto squadre che si giocheranno gli ultimi due posti per i quarti di finale.

I neroverdi hanno chiuso la regular season nello stesso girone del Genoa, ma due punti dietro. Genoa e Sassuolo, quindi, si affronteranno per la terza volta in questa stagione. Nei due precedenti confronti il Sassuolo aveva vinto sia in casa rossoblù sia in casa neroverde. Dirigerà la sfida Gabriele Framba della sezione di Torino, guardalinee Troina (Genova) e Colella (Imperia). In caso di passaggio del turno, si sfiderà la vincente di Udinese-Lazio (2-1).


FORMAZIONI UFFICIALI 

GENOA (4-2-3-1): Costoli; Calabrese, Salvano, Ferraro, Toscano; Traversa, Mariotti; Scaglione, Giangreco, Felipe Mastro; Bellone. A disposizione: Bergamino, Saladino, Costa Pisani, Delgado, Ganduglia, Dagostino, Skraburski, Dobrescu, Lukas Deividas. Allenatore: Domenico Criscito

SASSUOLO (3-5-2): Lungu; Gianelli, Nerzi, Caricato; Acatullo, Coman, Broggi, Cornescu, Costabile; Barry, Kulla. A disposizione: Cingolani, Diagne, Suciu, Golinelli, Lancia, De Dominicis, Cavani, Roli, David. Allenatore: Christian Papalato


CRONACA

1’ – Si parte a Begato! Primo pallone mosso dal Sassuolo

3’ – Partita fin da subito molto spigolosa e fisica. Genoa che schiera Scaglione, classe 2010, e Giangreco a supporto di Bellone

5’ – Scaglione si prende la scena, ne dribbla tre e serve a rimorchio Giangreco, che porta avanti il Genoa. Che azione del classe 2010! Tutta la squadra ad abbracciarlo

Nella foto, Giangreco esulta al gol dell’1-0

8’ – Risponde subito a Sassuolo su calcio di punizione: il capitano neroverde Costabile calcia di mancino dai 25 metri. Costoli bravo a deviare sopra la traversa

11’ – Pareggio Sassuolo su calcio di rigore realizzato da Kulla. Il fallo era stato di Ferraro su Broggi

14’ – Felipe Sorriso anticipa Lungu e si prende rigore. Lo calcia Giangreco, che spiazza il portiere neroverde. Rossoblù nuovamente avanti

18’ – Su sviluppo di calcio di punizione il Genoa troverebbe anche la terza rete, ma Mariotti viene pescato in fuorigioco. Annullato il tap-in da pochi passi di Felipe Sorriso

24’ – Tentativo di sinistro, al volo, di Giangreco. Giusta l’idea, ma conclusione debole che finisce tra i guanti dell’estremo difensore neroverde

30’ – Raggiunta la mezz’ora di gioco. Punizione a favore del Sassuolo dalla zona di destra. Prima di calciarla, necessario l’intervento dello staff medico neroverde per soccorrere Coman, che ha qualche problema ad un ginocchio

34’ – Ancora Scaglione che illumina con un filtrante che manda in porta Felipe Sorriso, che scarta Lungu e di sinistro deposita in rete a porta sguarnita. Tre a uno rossoblù!

Nella foto, Giangreco dopo la doppietta su calcio di rigore

39’ – Genoa vicino al 4-1 su sviluppo di corner: Giangreco calcia di sinistro e sul secondo palo trova Mariotti. Girata mancina che trova l’opposizione di Lungu

40’ – Altra grande occasione, sempre dalla stessa bandierina, per il rossoblu Ferraro, che salta più in alto di tutti e di testa spedisce alto di poco

45’ – Concessi 2’ di recupero

45’+2’ – Fine primo tempo. Genoa avanti 3-1 sul Sassuolo

46‘ – Via alla ripresa. Nessun cambio per il Genoa. Nel Sassuolo dentro De Dominicis per Coman

48’ – Genoa subito vicino al quarto gol su una mischia in area nata da un tentativo di Mariotti di ribadire in area di rigore il suggerimento di Scaglione. Pallone che termina alto, con deviazione (di cui non si avvede l’arbitro), su tiro di Calabrese

51’ – Anche Felipe Sorriso, con un destro largo dal cuore dell’area di rigore, va vicino alla doppietta personale. Palla che finisce sul fondo

55’ – Sassuolo che prova a rendersi pericoloso con un angolo a pescare Kulla sul secondo palo. Palla che colpisce l’esterno della rete, con Costoli che era in controllo a difesa del proprio palo

59’ – Il Sassuolo accorcia con Kulla, che approfitta di una dormita difensiva del Genoa e con l’esterno destro buca Costoli. Il pallone è rimasto in area diversi secondi senza essere allontanato, così i neroverdi ne hanno approfittato riaprendo il match

65’ – Nel Genoa dentro Skraburski e Lukas per Scaglione e Traversa

73’ – Dentro Gianelli per Cavani e Brogi per David

76’ – Acatullo cerca la porta direttamente. Costoli sicuro la fa sua

80’ – Nel Genoa dentro Delgado (preso a febbraio dai lussemburghesi del Dudelange) per Felipe Sorriso e Costa Pisani per Bellone

87’ – Dentro Roli e Suciu per Nerzi e Acatullo, che aveva pochi secondi prima cercato la porta direttamente su punizione, col pallone sfilato largo

89’ – Il Sassuolo la pareggia all’ultimo istante con un sinistro all’incrocio di Kulla, che fa tripletta personale

90’ – Concessi 5’ di recupero

90’+5’ – Finiscono qui i tempi regolamentari. Si va ai supplementari

91’ – Parte il primo tempo supplementare

95’ – Sassuolo che passa in vantaggio con David

99’ – Sassuolo che prova a portarsi sul 5-3 ancora con David, ma il suo destro termina largo

100’ – Dentro Dobrescu e Ganduglia per Giangreco e Toscano

105’ – Fine primo tempo supplementare. Sassuolo avanti 4-3

106’ – Il secondo tempo supplementare inizia con un corner in favore della squadra ospite e con il colpo di testa di Kulla: palla alta

111’ – Cross dalla sinistra per Calabrese che impatta di testa e non inquadra lo specchio della porta

118’ Pareggio del Genoa! Delgado de Albuquerque, entrato molto bene in partita, viene servito in area di rigore e pareggia i conti. 4-4!

120’ – Si va ai calci di rigore

Il Sassuolo vince ai calci di rigore un match pirotecnico. Nonostante l’errore di Costabile, la squadra emiliana si qualifica al turno successivo dopo gli errori di Ganduglia e Skarbuski


TABELLINO

GENOA (4-2-3-1): Costoli; Calabrese, Salvano, Ferraro, Toscano (100’ Ganduglia); Traversa (65’ Lukas), Mariotti; Scaglione (65’ Skraburski), Giangreco (100’ Dobrescu), Felipe Sorriso (80’ Delgado); Bellone (80’ Costa Pisani). A disposizione: Bergamino, Saladino, Costa Pisani, Delgado, Ganduglia, Dagostino, Skraburski, Dobrescu, Lukas Deividas. Allenatore: Domenico Criscito

SASSUOLO (3-5-2): Lungu; Gianelli (73’ Cavani), Nerzi, Caricato; Acatullo, Coman (46’ De Dominicis), Broggi (73’ David), Cornescu, Costabile; Barry, Kulla. A disposizione: Cingolani, Diagne, Suciu, Golinelli, Lancia, De Dominicis, Cavani, Roli, David. Allenatore: Christian Papalato

MARCATORI: Giangreco (5′), Kulla (11′), Giangreco (14′), Felipe Sorriso (34′), Kulla (59’), Kulla (89’), David (95’)

AMMONIZIONI:

ESPULSIONI:

Exit mobile version